Il Regno cover

Il Regno

Emmanuel Carrère and F. Bergamasco

Highlights

  • Tuttavia pensavo: certo, è ovvio, possiamo dire che Dio è la risposta che diamo alla nostra angoscia, ma possiamo anche dire che la nostra angoscia è il mezzo che usa Dio per farsi conoscere da noi.
  • mentre la vita interiore proposta dal cristianesimo è soprattutto una tecnica collaudata per raccontare a se stessi storie che non rischiano mai di essere contraddette e rendersi in ogni circostanza interessanti ai propri occhi.
  • Secondo Nietzsche gli individui vengono giudicati – e, al contrario di quanto dice Gesù, bisogna giudicarli – in base alla capacità che hanno di non raccontarsi storie, di amare la realtà e non le consolatorie invenzioni di cui loro stessi la rivestono. Vengono giudicati in base alla quantità di verità che riescono a tollerare.
  • Pirroniano, discepolo del filosofo Pirrone, vuol dire scettico. Come oggi diciamo relativista. Vuol dire alzare le spalle come Ponzio Pilato davanti a Gesù che assicura di essere la verità, e rispondere: «Che cos’è la verità?». Tanti pareri, tante verità.
  • Scrittore di narrativa, e del tipo più sfrenato, Dick era convinto di non scrivere altro che rapporti.
  • Uno dei più celebri contemporanei di Paolo, Seneca, dice al riguardo una cosa piuttosto carina, che se per disgrazia si trovasse costretto a lavorare per vivere, non ne farebbe certo una tragedia: si suiciderebbe, semplicemente.
See you soon?
© 2025 Alessandro Desantis